Oggi inizia l’Anno Internazionale per la Salvaguardia dei Ghiacciai 2025 di UNESCO
I ghiacciai stanno scomparendo. Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato. Il momento di agire è ora.
Siamo a un punto di svolta. Il ghiaccio che ha modellato i nostri paesaggi, le nostre culture e i nostri sistemi idrici per millenni sta svanendo sotto i nostri occhi. Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2025 come l’Anno Internazionale per la Salvaguardia dei Ghiacciai (IYGP), e Protect Our Winters (POW) è pronta a fare in modo che non sia solo un altro titolo di giornale—ma un anno di azione concreta.
Perché il 2025? Perché adesso?
L’ultimo decennio ci ha ricordato senza tregua che la crisi climatica non è una minaccia lontana. Lo scorso anno, i ghiacciai delle Alpi hanno perso il 10% del loro volume residuo in appena due estati. L’Himalaya, le Montagne Rocciose, le Ande—nessuna catena montuosa è stata risparmiata. Quando i ghiacciai scompaiono, portano con sé le riserve di acqua dolce per miliardi di persone, la stabilità di interi ecosistemi e il patrimonio culturale delle comunità montane.
Eppure, c’è speranza. La volontà politica cresce e l’azione climatica accelera, ma non abbastanza in fretta. È qui che POW (e tu) entrate in gioco.
La nostra campagna: trasformare la consapevolezza in azione

Dal 21 marzo, POW lancerà una campagna di cinque settimane per chiedere azioni concrete per la salvaguardia dei ghiacciai. Questa data coincide con la celebrazione della prima Giornata Mondiale dei Ghiacciai e l’evento centrale della Giornata Mondiale dell’Acqua, un evento di alto livello che si terrà presso la sede delle Nazioni Unite a New York, con una proiezione speciale di DOWNSTREAM, un progetto congiunto di scienza e cinema che esplora gli effetti a lungo raggio della perdita dei ghiacciai.
Cosa sta facendo POW?
I nostri principali obiettivi per questa campagna sono:
1. Aumentare la consapevolezza – Diffondere la scienza, le storie e l’urgenza legata alla perdita dei ghiacciai e all’importanza della loro tutela, attraverso proiezioni, social media ed eventi globali.
2. Rafforzare la conoscenza scientifica – Collaborare con esperti per colmare il divario tra dati e decisioni politiche.
3. Potenziare i quadri normativi – Portare il nostro messaggio direttamente ai decisori politici presso il Parlamento Europeo, le Nazioni Unite e i vertici globali sul clima.
4. Promuovere l’azione – Fornire alle comunità il kit La Voce dei Ghiacciai per organizzare eventi e far sentire la propria voce.
Come puoi partecipare?
I ghiacciai non hanno voce, ma noi sì. Attraverso lo storytelling, l’attivismo e l’azione diretta, POW si sta assicurando che il 2025 sia un punto di svolta—non solo un’altra statistica.
📢 Ecco cosa puoi fare TU:
✅ Guarda DOWNSTREAM – o aspetta la proiezione più vicina a te. Clicca qui per visualizzare la lista di eventi 2025 di POW Italy.
✅ Condividi il nostro messaggio e diffondilo. Tagga @protectourwinterseurope e, se applicabile, il tuo chapter locale di POW. Gli hashtag della campagna sono #glacierpreservation #glaciers2025 #IYGP2025
✅ Chiedi ai politici di agire. Mostra loro che la salvaguardia dei ghiacciai non è un’opzione—è una necessità.
Il tempo sta scadendo. Ma insieme possiamo fare la differenza.