Dal 1º ottobre torna il Mobility Month di POW Italy.
30 giorni, 3 storie, un obiettivo: coinvolgere l’intera comunità outdoor per migliorare il trasporto a basse emissioni.

usi la macchina PERCHÉ non esistono alternative?

Il Mobility Month è il momento per diventare parte attiva della comunità outdoor e raccontarci come e quanto ti sposti verso i luoghi in cui pratichi il tuo sport preferito. In questo modo, noi di POW Italy potremo studiare le abitudini e i bisogni di mobilità comuni.

L’obiettivo? Cambiare il sistema. L’impatto climatico derivato dal trasporto è tra le cause principali dell’aggravarsi della crisi climatica. E con la crisi climatica, i luoghi che amiamo e in cui pratichiamo i nostri sport sono in pericolo.

PER UNA GIORNATA DI SCI...

oltre il 70% delle emissioni è legato agli spostamenti per raggiungere la località; gli impianti e l’attrezzatura pesano molto meno.

fonte:Travel & Climate

per una vacanza di trekking...

il viaggio verso la destinazione genera fino all’80% delle emissioni complessive di un soggiorno in montagna.

fonte: Mobilitätsbedingte Klimawirkung einer alpinen Tourismusdestination, 2019

 

PER ARRAMPICATA, ALPINISMO O RUNNING...

il tragitto in auto potrebbe rappresentare oltre il 90% dell’impronta climatica totale dell’uscita giornaliera. Il secondo gradino del podio per “elemento più impattante” di una gita, è quello relativo alla produzione della tua attrezzatura. 

MOBILITY MONTH 2025: COSA SUCCEDERÀ?

Attraverso le avventure di Pierre, Adelaide e Davide, scopriremo come la mobilità a basse emissioni può convivere con il nostro bisogno di fare sport in natura.

PIERRE

TRENO E TREKKING

Fondatore del canale @viadamilano, ha fatto della mobilità via treno e mezzi pubblici la sua missione personale. L’obiettivo è il “trekking ferroviario”: esplorare i sentieri più belli d’Italia, dimostrando che la rete ferroviaria potrà avere dei difetti, ma ha anche i suoi lati positivi.

ADELAIDE

BICI, EVENTI ED ATTIVITÀ

Fisica del Clima e studentessa al UniTO, ha il potere magico di trovare gaso in tutto quello che fa. Da viaggi in bici improvvisati al creare e gestire la community POW Piemonte, ci racconta come i mezzi a basse emissioni possono aiutarci nella quotidianità. 

DAVIDE

BICI E ARRAMPICATA

Medico nel tempo libero, climber di professione. O forse il contrario. Prova ad usare la sua gravel e cargo bike il più possibile per andare a scalare. Se può scroccare qualche notte in furgone, condivide il viaggio con i suoi amici.

Come hanno fatto Ade, Dade e Pier, puoi raccontarci la tua esperienza cliccando qui:

I RISULTATI DEL MOBILTY MONTH 2024

34.000

chilometri percorsi in bici dalla community

340

nuovi membri iscritti al club Strava di POW Italy

500

risposte al sondaggio

4

community ride organizzate in tutto il Nord Italia

La Science Alliance di POW Italy ha analizzato i risultati del Mobility Month 2024 per capire come, quanto e perché la comunità outdoor si sposta per praticare gli sport che ama.

VUOI PROTEGGERE ANCHE TU I LUOGHI CHE AMI? ECCO COME PUOI FARLO CON POW ITALY: